mercoledì 24 febbraio 2010

Blade Runner


Blade Runner uscì nel 1982, diretto da Ridley Scott e liberamente ispirato al romanzo Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick.
Il film è interamente ambientato a Los Angeles, nel novembre del 2019, in un pianeta Terra divenuto invivibile a causa dell'inquinamento e del sovraffollamento. Si narra la storia di due replicanti che, fuggiti dalle colonie extramondo e giunti furtivamente a Los Angeles, hanno cercato di introdursi nella fabbrica dove sono stati prodotti, la Tyrell Corporation, nella speranza di riuscire a modificare la loro imminente "data di termine". Il poliziotto Rick Deckard (interpretato da un giovane Harrison Ford) già agente dell'unità speciale Blade Runner, verrà forzatamente richiamato in servizio per dare la caccia ai replicanti.
Blade Runner è da molti ritenuto più di un semplice film di genere, perché si confronta con temi profondi come l'umana paura di morire, l'anelito all'immortalità, la nostra debolezza di fronte ad eventi più grandi di noi, ma anche la capacità di alcuni di dar prova di una grandissima quanto inaspettata generosità.
L'estrema cura e ricercatezza delle immagini e degli effetti, la particolare ambientazione (anche gli esterni hanno sempre una luce notturna), le innovative atmosfere create (la continua dominante blu, gli ambienti urbani tecnologicamente sofisticati ma caotici e brulicanti di una umanità confusa e sempre immersa in una penombra artefatta), le sofisticate e coinvolgenti musiche di Vangelis, hanno rapidamente reso questo film un cult-movie, nonchè un classico del genere fantascienza.

Nessun commento: